PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE PER UN’AZIENDA?
- Ottimizzazione dei processi
- Migliore impiego delle risorse
- Diminuzione dei costi
- Resilienza
- Vantaggio competitivo sul mercato
- Possibilità di esplorare altre opportunità ad espandere il proprio business
COME SI POSIZIONANO LE IMPRESE ITALIANE IN TERMINI DI TRASFORMAZIONE DIGITALE
L’IMPORTANZA DI UNA STRATEGIA DEFINITA PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
Le tre colonne portanti sono:
– Persone
– Processi
– Infrastruttura tecnologica
I 4 STEP PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE
1. IDENTIFICARE
Il suo obiettivo è quello di analizzare le tre colonne per valutare le:
- competenze e motivazioni delle persone
- organizzazione dei processi
- stato degli asset sia software che hardware
In questa fase è necessario studiare i costi della non ristrutturazione. Quindi valutare le opportunità che l’impresa non è in grado di attuare a causa dell’obsolescenza in cui versano le tre colonne.
2. INNOVARE
3. INTEGRARE
Nella terza fase si definisce il piano di Ristrutturazione IT e quindi parte la fase strettamente operativa in cui vengono identificati gli interventi necessari al raggiungimento degli obiettivi.
Il piano di ristrutturazione IT viene organizzato secondo i migliori standard di project management (PMI, PRINCE2, SCRUM). Il piano include azioni che coinvolgono sulle persone (formazione, coaching, team building, recruiting di nuovo personale IT, ecc.), sui processi (riorganizzazione dei processi in ottica lean, individuazione sacche di inefficienza, ecc.) e attività di sviluppo dell’intera infrastruttura tecnologica (sviluppo software, attività sull’hardware, selezione ed integrazione tecnologie di mercato, ecc.).